
Come organizzare un matrimonio ecologico ed economico
Sognate un matrimonio ecologico che oltre a rispettare l’ambiente e a sostenere le risorse locali sia al tempo stesso chic ed elegante, con un occhio di riguardo anche all’aspetto economico?
Organizzare un green wedding richiede, come il ricevimento tradizionale, una particolare attenzione ai dettagli e un tocco di creatività. Questa scelta, infatti, non può che strizzare un occhio al design e sono proprio i matrimoni eco-friendly quelli più raffinati ed apprezzati dagli invitati.
In questo articolo vi presentiamo 3 idee perfette per il tuo matrimonio ecosostenibile, che toccano alcuni importanti aspetti della cerimonia.
Matrimonio economico ecologico: consigli pratici per futuri sposi
Potreste pensare che un matrimonio eco friendly possa costarvi di più. Ad esempio, saprete sicuramente che i prodotti ecologici possono avere un costo fino al 20% in più. Tuttavia, è possibile risparmiare una notevole quantità di denaro seguendo questi 3 consigli. Iniziamo subito.
Invito matrimonio ecologico
Sono due le alternative al tradizionale invito di matrimonio, che viene solitamente realizzato tramite un cartoncino di pregio ed in formato elegante, un vero spreco di carta.
Una prima opzione, in grado di azzerare gli sprechi ed i consumi, potrebbe essere quella di inviare le partecipazioni tramite Internet. In questo modo riducete gli sprechi e tagliate i costi. Potreste realizzare dei biglietti virtuali dal layout accattivante tramite appositi siti e tool online ed inviarli tramite mail. Altrimenti potreste creare un evento su Facebook, luogo dove poter inviare anche dei promemoria (tenete conto, tuttavia, che non è un social per tutti).
Un’altra opzione eco-friendly è quella di realizzare un invito di matrimonio ecologico con carta riciclata: la cosiddetta “carta che germoglia” è solitamente quella più apprezzata dagli invitati.
Bomboniere per un matrimonio ecosostenibile
La bomboniera è l’oggetto che per eccellenza non è riciclabile ed è destinato a diventare un soprammobile poco apprezzato nel tempo. Che ne dite allora di realizzare delle bomboniere green?
Quello che vi consigliamo è di utilizzare materiali naturali, come il lino, la juta e la canapa per i confetti o, semplicemente, la carta riciclata. Al posto dei confetti potreste scegliere di inserire dei prodotti enogastronomici a chilometro zero (come la marmellata o il miele). Altrimenti, una scelta ancora più green è il regalo di un piccolo bonsai o una scatola con terra e semi da piantare.
Ultima tendenza è quella di regalare una bomboniera solidale: permettere all’invitato di adottare un albero a distanza con un semplice click e seguirne la crescita tramite un’app è la nuova frontiera del dono ecosostenibile. Sono diverse le realtà, come Treedom, che permettono di regalare alberi a chi volete.
Catering plastic free
La plastica che viene utilizzata durante un ricevimento tradizionale può rappresentare una grande fonte di inquinamento ambientale e sono diversi gli studi che confermano quanto possa essere pericolosa anche per la salute delle persone.
Il catering plastic free, che non prevede alcun utilizzo di materiale in plastica, è una scelta responsabile ed etica. Per un matrimonio ecologico coi contro fiocchi dovreste richiedere all’azienda fornitrice del catering di darvi cibo e bevande all’interno di materiali biodegradabili, riutilizzabili o lavabili.
Se cercate più dettagli circa il catering plastic free potrebbe interessarvi questo nostro post su come organizzare un matrimonio plastic free.
Volete organizzare un matrimonio ecologico, che rispetti l’ambiente e nello stesso tempo stupisca i vostri ospiti?
Non vi resta che contattarci.
Saremo felici di organizzare insieme a voi il vostro matrimonio eco-friendly!
- On 1 Aprile 2020